Virginia Woolf a proposito della bellezza e dell’arte di parlare dei libri degli altri.
«Perché poi la bellezza debba avere su di noi questo particolare effetto, nessuno lo sa dire. Molti ci hanno provato, e forse una delle invariabili proprietà della bellezza è di lasciare nell’animo il desiderio di rendere altri partecipi. Un’offerta, bisogna presentare un’offerta; dedicare un gesto, fosse pur solo attraversare la stanza e rigirare tra le dita la rosa nel bicchiere, la rosa che, incidentalmente, ha lasciato cadere i suoi petali.»
«Già ora il recensore sta attaccato per un filo alla coda dell’aquilone della politica. Presto verrà completamente spazzato via. Il suo lavoro sarà svolto (e in molti giornali è già così) da un efficiente funzionario armato di forbici e colla che verrà chiamato (chissà) lo Spremitore. Lo Spremitore scriverà una breve relazione sul libro; con un estratto della trama (se è un romanzo); una scelta di versi (se è un libro di poesie); un paio di aneddoti (se è una biografia). A questo ciò che resta del recensore – magari lo si chiamerà l’Assaggiatore – apporrà un timbro: una stellina in segno di approvazione, una crocetta di disapprovazione. Il risultato – Timbro più Spremitura – sostituirà il discordante e insensato chiacchiericcio che regna attualmente.
[…] Il sistema Timbro e Spremitura, eliminando ciò che oggi passa per critica letteraria (quelle due parole dedicate al “perché mi piace o non mi piace questo libro”), farà risparmiare spazio. Nel giro di un paio di mesi si potrebbe arrivare a risparmiare fino a quattro o cinquemila parole. E con quello spazio a disposizione l’editore potrà non solo esprimere il proprio rispetto per la letteratura ma dimostrarlo concretamente.»
Virginia Woolf, Leggere, recensire (marcos y marcos, 1991).
Virginia Woolf: detail from her final session with a professional photographer, Gisèle. Fonte: The Telegraph.
Figura di grande ispirazione.
C’è un altro suo titolo interessantissimo, pubblicato da Passigli, Come leggere un libro.
"Mi piace""Mi piace"
Zia Virginia è sempre zia Virginia, dopotutto.
Grazie per il suggerimento. Non conoscevo, ma rimedierò!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello :) hai visto la serie bellissima ispirata a lei, Life in squares?
"Mi piace""Mi piace"
No, non lo sapevo! Quante cose belle si scoprono a condividere le cose che ci piacciono :) Rimedio subitissimamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono solo 3 puntate è della BBC, molto bella :)
"Mi piace"Piace a 1 persona