Nella diretta dei #librispaiati del 6 novembre 2018 – dedicata all’annuncio della mia nuova avventura con Pelledoca editore – ho parlato di un sacco di libri:
Ritratti di donne, Pietro Citati (Rizzoli, 1992)
Il signor Norris se ne va, Christopher Isherwood (Adelphi, 2016)
Una morte dolcissima, Simone de Beauvoir (Einaudi, 1966)
Una donna e altri animali, Brunella Gasperini (Rizzoli, 1978)
L’estate dei bisbigli, Brunella Gasperini (Rizzoli, 1956)
Ombre cinesi. Scrittori al girarrosto, Paolo Monelli (Mondadori, 1965)
Testimonianze degli autori. Cento anni Laterza 1885-1985 (Laterza, 1985)
I topi. Un racconto di Dino Buzzati, illustrato da Lorenzo Conti (Pelledoca editore, 2017)
Non chiudere gli occhi, Francesco Formaggi (Pelledoca editore, 2017)
#Nellarete, Georgia Manzi (Pelledoca editore, 2017)
La giovane scrittrice, la star e l’assassino, Caroline Solé (Pelledoca editore, 2018)
La leggenda di Berenson, Alessandro Zannoni (Pelledoca editore, 2018)
La Macchina Tigre, Laura Pariani e Nicola Fantini (Pelledoca editore, 2018)
Jackpot, Stephan Knösel (Pelledoca editore, 2017)
Piccola mappa delle paure, Andrea Valente con illustrazioni di Sonia Zucchini (Pelledoca editore, 2017)
Blu. Un’altra storia di Barbablù, Beatrice Masini con illustrazioni di Virginia Mori (Pelledoca editore, 2017)
I misteri del Circo Trepidini, Chiara Lorenzoni con illustrazioni di Laura Re (Pelledoca editore, 2018)
Waldo Basilius, Tiziano Fratus con illustrazioni di Emanuele Giacopetti (Pelledoca editore, 2018)
Complici del vento, Otto Gabos (Pelledoca editore, 2018)
Ghost stories, M. R. James con illustrazioni di Fouad Mezher, Alisdair Wood, George Kambadais, Abigail Larson e Al Davison (Pelledoca editore, 2018)